Skip to content
Romagnano Calcio

Il calcio a Romagnano Sesia dal 1911

Primary Navigation Menu
Menu
  • 2024-2025
    • Stagione 2018-2019
      • Serie C femminile
      • Eccellenza femminile
      • Prima Categoria
      • Juniores
      • Allievi
      • Allievi Fascia B
      • Preagonistica: le rose
    • Eventi 2021-2022
  • News
    • Associazione
    • Squadre
      • Prima Squadra (F)
      • Seconda Squadra (F)
      • Prima Squadra (M)
      • Juniores
      • Allievi
      • Giovanissimi
      • Esordienti
      • Pulcini
      • Primi Calci
    • Eventi
      • Open Day
      • Tornei
  • Contatti

Allievi 2001, ad 11 metri dalla vittoria

Posticipo serale a Romagnano contro i vercellesi del Trino. Partita avvincente e combattuta per i ragazzi di Fabio Sacchi, che si fanno preferire per il palleggio e la coralità del gioco contro la fisicità e l’agonismo degli avversari. I primi venti minuti sono a favore degli ospiti che, aggredendo con continuità, si rendono pericolosi al 2′ ed all’11’ con Osenga, ottimamente fermato da Brera nella prima occasione e fuori a fil di palo nella seconda. Solo al 5′ i padroni di casa si rendono pericolosi con una buona iniziativa di Grillo sulla destra, lesto a trovare il fondo e crossare in area, dove l’accorrente Iovine riesce ad arrivare di testa per un tocco alto sulla traversa. Al minuto 14 arriva il vantaggio ospite, sulla solita palla inattiva. Da punizione sulla trequarti destra, Clerici, fisico da cestista con i suoi 2 metri, stacca solitario in area per una rete facile facile. I grigiogranata impiegano dieci minuti per raccogliere le idee e trovare la forza di reagire, così al 25′ e 26′ si rendono pericolosi prima con un corale fraseggio che parte da centrocampo con Fanni per Quirino e poi Grillo che verticalizza per Redamanti, puntuale sulla traiettoria, senza trovare però l’impatto con la sfera davanti al portiere. La pressione ha una certa continuità anche perché hanno trovato la chiave giusta, ovvero più corti e, soprattutto, più veloci sul giro palla. Il muro dei bianchi presenta delle crepe, concedendo diverse punizioni dal limite dell’area. In una delle tante , al 33′ minuto, calcio velenoso di Dal Negro, il portiere prova a deviare in angolo, ma il caparbio Quirino raccoglie e mette in area, dove a 1 metro dalla linea Redamanti deposita inginocchiato in rete, per il meritato pareggio. Al 26′ ennesima sgroppata di Fanni’ versione terzino sinistro, che anticipa il diretto avversario, scambia con Ferraris, mettendo a fil di palo una palla che meritava miglior sorte. Il tempo si chiude con una pericolosa punizione dal limite dell’area dei vercellesi al 39′ minuto sulla quale Brera si fa trovare pronto, con un balzo felino a mezza altezza. Il secondo tempo inizia con due cambi degli ospiti e Marchese per Dal Negro che consente di riportare Fanni’ esterno alto. Una mossa, quella di Fabio Sacchi, per sfruttare al meglio la vivacità di giornata dall’attaccante ma, soprattutto, dare più ampiezza e velocità alla manovra, per portare a casa la vittoria. E il gioco diventa più fluido con venti minuti di pressione pericolosa. All’ 8′ azione corale dell’attacco sul fronte sinistro, accelerazioni di Fanni’ che pianta sul posto il suo avversario e dal fondo scarica in lungolinea in area, dove il povero Redamanti,a porta sguarnita, svirgola mettendo incredibilmente fuori. È imprendibile Fanni ‘ tanto che Masoero, esasperato, al 17′ lo falcia per un fallo di colore arancione. Neanche l’intimidazione serve, tant’è che un minuto dopo,al 18′, altra sgommata, due avversari seminati e in area Conti non trova di meglio che affossarlo. Rigore sacrosanto. Almeno un minuto di proteste e di provocazioni prima della battuta, purtroppo fiacca e centrale che Xhemali respinge proprio al generoso Fanni’. Sonora batosta che non abbatte la squadra, anzi continua a spingere con convinzione. Le due occasione lasciate al Trino, rischio contropiede inevitabile, sono murate dal sempre più insuperabile Brera. L’arrembaggio finale crea scompiglio, ma pecca sul passaggio finale e non concede una seconda chance, con la gara che si chiude in parità. L’incontro odierno è lo specchio dell’annata. Squadra incerottata e ridotta all’osso che, quando è in giornata positiva, dimostra qualità che le consentono di affrontare a viso aperto gli avversari e spesso recriminare per il risultato finale non commisurato alla prestazione.
Risultato finale: Romagnano – Trino 1-1
Marcatori: Clerici (T) 14’pt, Redamanti (R) 33’pt

Per le foto della partita apri questo link.

2018-04-25
By Gabriele I.
On 2018-04-25
In Allievi
Tagged #romagnano2001
Precedente: Junoires, finalmente tre punti: Carpignano-Romagnano 1-4
Successivo: Prima Categoria, la salvezza diventa matematica
Area riservata

© 2025 Romagnano Calcio
Associazione Sportiva Dilettantitstica
Via Monte Bianco, 7
28078
Romagnano Sesia - NO
Partita IVA: 01096400039
Codice fiscale: 91015090037