Non è bastata un’ottima prestazione alla juniores di Tota per portare a casa tre punti al cospetto della Varzese, seconda forza del campionato. Il rammarico è grande, vista la buona qualità di gioco espressa e la consistente mole di occasioni create, ma alla fine i nostri ragazzi hanno commesso alcune sbavature, che hanno finito per compromettere il risultato, in quanto sfruttate con cinismo dalla compagine ossolana.

Cronaca

Tota si trova a dover fare i conti con alcune defezioni, che lo costringono a modificare alcuni interpreti all’interno del suo 4-4-2. Spazio dunque a Lucca in porta, Fanetti in difesa (capitano nel giorno del suo diciannovesimo compleanno), Zoccali, Casaroli e Segatto a centrocampo rispetto alla trasferta con il Verbania dello scorso turno. Il Romagnano approccia la partita con la giusta intensità e concentrazione, spingendosi in avanti fin da subito: al 2′ Romei gestisce bene un pallone sulla trequarti e serve Vecchio in profondità, il cui diagonale viene respinto da Bionda. Al 4′ D’Angelo recupera palla nella metà campo offensiva e mette Romei in condizione di crossare da destra: Zoccali, libero da marcatura si inserisce sul secondo palo, ma manda alto da pochi passi vanificando una ghiotta opportunità. Pochi attimi dopo lo stesso Zoccali viene messo fuori causa da un problema con un lente a contatto ed è costretto a lasciare il posto a Khouma. I nostri ragazzi non sono nemmeno fortunati al 10′, quando D’Angelo si avventa su una respinta difensiva ed esplode una velenosa conclusione dalla distanza che supera Bionda, ma va ad infrangersi contro l’incrocio dei pali. Gli ospiti sono pericolosi per la prima volta al 13′, quando Mastroianni non riesce a punire un’incomprensione tra Lucca e i suoi compagni di reparto con un pallonetto fuori misura. Il Romagnano è comunque padrone del campo e continua a macinare gioco, senza però riuscire a concretizzare alcune trame interessanti per via di qualche imprecisione nel momento cruciale dell’azione. Per esempio Casaroli e Khouma, rispettivamente al 16′ e 27′, non controllano a dovere altrettanti invitanti assist dei compagni. Lo stesso Casaroli prova rifarsi al 30′ con un colpo di testa sul cross di Segatto, che si spegne però oltre la traversa. Finalmente i padroni di casa riescono a sbloccare l’incontro al 38′: il marcatore è Segatto che beneficia del cambio di gioco di Vecchio e calcia di prima intenzione. Bionda, evidentemente sorpreso dalla strana traiettoria a palombella della sfera, non riesce ad intervenire in modo efficace, nè ad evitare il conseguente 1-0. I ritmi di gara si abbasssano in seguito al gol, ma, prima dell’intervallo, il Romagnano costruisce l’opportunità del raddoppio: Khouma converge da sinistra con un’azione personale e va al tiro, trovando solo la traversa a sbarrargli la strada, dopo la deviazione di Bionda.

All’uscita dagli spogliatoi i sesiani appaiono molto determinati, al contrario dei loro avversari: D’Angelo riceve direttamente dal calcio d’inizio e lancia in profondità a cercare Casaroli: il numero 6 si libera grazie al mancato intervento difensivo, ma perde l’attimo propizio per calciare a rete e la difesa libera in fallo laterale. Tagliabue effettua la rimessa con le mani, Khouma prolunga di testa favorendo l’intervento aereo di Vecchio che infila Bionda per il 2-0. I nostri ragazzi appaiono in controllo, ma il loro rilassamento risulta fatale: al 51′ Amadei penetra con troppa facilità nell’area di casa e calcia di sinistro: Lucca para in tuffo, ma nulla può sul tap-in di Mastroianni che dimezza le distanze. Il Romagnano reagisce con un atteggiamento volitivo alla rete subita e sfiora il gol al 54′ con Vecchio, che scatta (in posizione molto dubbia) su un lancio dalle retrovie e prova a scavalcare, senza fortuna, l’uscita del portiere ospite. Al 63′ la Varzese, apparsa innocua dopo il 2-1, trova la via del pareggio con una punizione conquistata e battuta da Piroia, ma deve ringraziare nella circostanza il goffo intervento di Lucca, probabilmente ingannato dalla deviazione della barriera. I nostri ragazzi, freddati e puniti oltre misura, si riversano in avanti e vanno ancora vicini al gol con Romei al 68′, che stacca di testa con buona scelta di tempo su un cross dalla bandierina di Casaroli, ma non inquadra lo specchio della porta. Al 71′ il Romagnano si riporta in vantaggio grazie al neo entrato Batista, che bissa il gol su punizione della partita d’andata con un’altra marcatura su calcio da fermo: la sua esecuzione è potente e batte Bionda sul proprio palo. Le emozioni di questa partita al cardiopalma sono lungi dall’essere terminate: al 77′ Fanetti pesca Khouma con un preciso lancio in profondità, ma il tiro del numero 15 viene neutralizzato da Bionda, che poi si salva con reattività anche sui tentativi di ribattuta di Batista e dello stesso Khouma. All’83’ la Varzese riacciuffa la partita: il merito è del capitano ospite Palmitano e del suo preciso colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Nel finale gli ospiti hanno addirittura l’occasione di vincere con il neo entrato Biasini, che si ritrova il pallone tra i piedi a causa di un’indecisione di Lucca, ma la sua conclusione ravvicinata incontra la sagoma di Filiberti nei pressi della linea. Nel recupero sono invece i nostri ragazzi, apparsi stanchi, ma non per questo meno determinati, ad andare vicini al gol decisivo con due subentrati: Fannì, classe 2001 al debutto in juniores, prima ci prova con un diagonale su assist di Khouma, che però finisce largo, poi effettua un pericoloso traversone che Romanotto non riesce a spingere in rete. L’episodio che chiude la partita è ulteriormente amaro per il Romagnano: D’Angelo macchia una prova molto positiva con un’espulsione dopo un diverbio con il direttore di gara. Al triplice fischio Romagnano e Varzese si spartiscono la posta in palio, ma sono i grigiogranata a giovarne maggiormente: grazie al punto guadagnato la nostra squadra aggancia il terzo posto, ora occupato in coabitazione con il Gargallo, mentre la roboante vittoria dell’Omegna (8-1 sul Carpignano) consegna la vittoria finale del campionato alla compagine cusiana. La nostra juniores ha così concluso, salvo eventuali sfide play-off i propri impegni interni per la stagione 2017/2018, ma sarà ancora di scena in casa del Riviera d’Orta in un delicato incontro destinato a delineare definitivamente la classifica.

Vai alle foto della gara contro la Varzese.

Tabellino: formazioni

Romagnano: Lucca, Filiberti, Tagliabue, Fanetti (cap.), Pollo, Casaroli (dal 72′ Fannì), Segatto (dal 72′ Romanotto), Zoccali (dal 9′ Khouma), Vecchio (dal 58′ Batista), D’Angelo, Romei (dall’84’ Cerri P.). A disposizione: Brera, Cerri G. Allenatore: Tota.

Varzese: Bionda, Aschieris (dal 71′ Caffoni), Gatti (dal 55′ Gaule), Tarovo, Bologna, Bozzo, Amadei, Palmitano (cap.), Piroia dall’85’ Biasini), Cartellà (dal 79′ De Lucia), Mastroianni. Allenatore: Gasberti.

Marcatori: 38′ Segatto (R), 46′ Vecchio (R), 51′ Mastroianni (V), 63′ Piroia (V), 71′ Batista (R), 83′ Palmitano (V).

Sanzioni disciplinari: espulso D’Angelo (R)

Arbitro: sig. Bovio di Novara.