Skip to content
Romagnano Calcio

Il calcio a Romagnano Sesia dal 1911

Primary Navigation Menu
Menu
  • 2024-2025
    • Stagione 2018-2019
      • Serie C femminile
      • Eccellenza femminile
      • Prima Categoria
      • Juniores
      • Allievi
      • Allievi Fascia B
      • Preagonistica: le rose
    • Eventi 2021-2022
  • News
    • Associazione
    • Squadre
      • Prima Squadra (F)
      • Seconda Squadra (F)
      • Prima Squadra (M)
      • Juniores
      • Allievi
      • Giovanissimi
      • Esordienti
      • Pulcini
      • Primi Calci
    • Eventi
      • Open Day
      • Tornei
  • Contatti

Allievi 2001, solo un pareggio con il Casale

Domenica di recupero per i 2001 contro la blasonata Casale. Sul sintetico di casa, nella prima uscita ufficiale del 2018, i ragazzi di Fabio Sacchi affrontano senza timore reverenziale i più quotati avversari, realizzando una buona prestazione tanto da recriminare sul risultato di pareggio ad occhiali, che poteva premiare con una vittoria la gara odierna. L’abbandono del forte Pizzetti, le diverse defezioni fisiche, inducono ancora una volta Mister Sacchi a fare di necessità virtù ed attingere a piene mani dal gruppo 2002. Nonostante tali premesse, la squadra di casa parte con il piglio giusto e nei primi venti minuti di studio appare più quadrata e determinata degli avversari con conclusioni poco efficaci di Quirino e Marino. Il 2002 Francoli a sinistra e Fasola a destra coprono bene la difesa, mentre il trio di centrocampo Quirino, Ferraris e Marino,con quest’ultimo fruitore di gioco, riesce a dare le giuste distanze alla squadra. La prima azione degna di nota degli avversari è al 22′ su punizione dal limite dell’area che Patanella, stoico per la presenza nonostante le noie fisiche, salva sulla rasoiata a fil di palo. È al 23′ minuti la prima ed enorme occasione da rete non sfruttata dai grigiogranata. Su magistrale pressing del trio d’attacco sulla linea di centrocampo, dopo una palla sporcata da Fanni’ sulla destra ed il successivo recupero di Iovine con scarico su Grillo, questi in area, con un tre contro uno, non trova il tempo per la battuta vincente ne per lo scarico ai compagni. Azione troppo bella, occasione troppo ghiotta per non essere sfruttata, tant’è che demoralizza i padroni di casa, tanto da concedere campo agli avversari che non ne approfittano, salvo qualche lancio per il possente Myrta ottimamente contrastato da Casedda. La prima frazione si chiude con una punizione di Fanni’ sul centrodestra, senza esito, e un tiro dal limite di Marino alto sulla traversa. La ripresa vede ancora i ragazzi di Fabio arrembanti a chiudere i nerostellati nella loro trequarti. Fanni’ più volte pericoloso sulla destra sempre fermato all’ultimo momento ma al 12′ minuto sembra fatta, salta il suo uomo, rientra e tira di sinistro dal limite sul secondo palo, con Orvieto prestigioso a respingere. La sensazione è che i padroni di casa possano passare in vantaggio da un momento all’altro, anche se i casalesi qualche contropiede riescono ad imbastirlo, come al 18′, bucando la fascia destra per Provera, libero di calciare al limite dell’area e Patanella prodigioso, a salvare a pochi centimetri dal palo. Piccola fase di stanca e intorno alla mezz’ora di gioco ancora fiammata granata. Sale in cattedra Iovine a cavallo della mezz’ora con tre pericolose azioni. La prima, sul centrodestra, recupera palla con efficace e feroce pressing, salta il successivo avversario con un tunnel, avanza sulla trequarti e scarica a destra su Fanni’ fermato in fuorigioco millimetrico. Ancora su recupero palla porge sul taglio a centro area un delizioso pallone per Grillo che non legge il servizio per una più che potenziale azione da rete. Al 29′ la rete arriva, ma la gioia dura pochi secondi. Su punizione dalla trequarti destra Marino pesca sul dischetto Iovine che con uno tocco di tacco, in gergo scorpione, salta il portiere depositando in rete. Tutto troppo bello. Il Direttore di gara, nel dubbio, decreta il fuorigioco annullando la rete. È il segnale che ancora una volta la sorte è avversa e purtroppo manca quel quid in più per chiudere il cerchio. I cambi finali e la spia della benzina al rosso segnano una spaccatura a metà campo ed una leggera pressione del Casale negli ultimi minuti, recupero compreso, con il risultato che non cambia.
Risultato finale: Romagnano-Casale 0-0

2018-01-14
By Gabriele I.
On 2018-01-14
In Allievi
Tagged #romagnano2001
Precedente: Allievi, i 2001 ancora in rappresentativa
Successivo: Serie B, preoccupante batosta a Torino
Area riservata

© 2025 Romagnano Calcio
Associazione Sportiva Dilettantitstica
Via Monte Bianco, 7
28078
Romagnano Sesia - NO
Partita IVA: 01096400039
Codice fiscale: 91015090037